Pino Ferraris, Politica e società nel movimento operaio e socialista

( da facebook)

Politica e società nel movimento operaio e socialista

Appunti per una traccia storica

di Pino Ferraris
ferraris jpeg.jpeg

Una vasta area di  raggruppamenti sociali impegnati nella sperimentazione di nuove pratiche sociali (volontariato, cittadinanza attiva), in iniziative di economia solidale (commercio equo e solidale, banca etica, cooperative sociali) e in esperienze di neo-mutualismo e auto-aiuto, esprime una rinnovata domanda di storia, va cercando punti di riferimento in un’“altra tradizione” della sinistra.
Questo avviene mentre assistiamo ad una gigantesca e irresponsabile liquidazione e svendita del patrimonio di memoria dei duecento anni di ricche e tormentate vicende del movimento operaio e socialista europeo.

La storiografia elaborata e tramandata da quella che fu la sinistra ufficiale  è soprattutto storia dell’azione politica-statuale, storia dei gruppi dirigenti dei partiti politici e, in forma derivata, di quelli dei sindacati..

E’ difficile  ricostruire le fila di quella che  chiamerei  la “terza dimensione” dell’agire politico-sociale, quella che si manifesta soprattutto come azione positiva e realizzatrice nel basso, come pratica dell’obbiettivo e autogestione dei risultati, come espressione delle capacità del far da sé solidaristico, come creazione di spazi e di istituti dell’autonomia della vita sociale.(1)
Penso non solo alle società di mutuo soccorso e alle cooperative di produzione e consumo ,  alle Università popolari e alle Case del Popolo, ma anche alla rete ricca e vasta di servizi e di tutele che i movimenti   sociali costruirono interagendo con il comunalismo socialista.

La storia del “fare società” che ha coinvolto milioni di uomini e donne, che ha fermentato e umanizzato questo straordinario spazio dell’Europa sociale, oggi messo a repentaglio, è una storia dispersa, svalutata e, in gran parte, abbandonata.

Giulio Marcon, che, nel suo libro Le utopie del buon fare(2), ha cercato di ricomporre i “percorsi della solidarietà dal mutualismo al terzo settore, ai movimenti”, ha fatto un’opera pionieristica ed ha incontrato grandissime difficoltà.

Lo scorso anno, in un Master presso l’Università di Roma, che era rivolto a giovani operatori e militanti impegnati nell’area del volontariato e dell’economia solidale, ho concentrato la mia lezione sulla ricostruzione dell’eccezionale esperienza del movimento operaio belga negli anni che vanno dal 1880 al 1914.

Il Belgio di quei decenni è un piccolo Paese  di sette milioni di abitanti ma  fortemente e precocemente industrializzato e dotato di avanzate strutture di modernità capitalistica.
Attorno al 1880 prende avvio, all’interno di una  preesistente rete di società di mutuo soccorso, uno straordinario movimento cooperativo militante (3) inizialmente promosso dalle prime associazioni  sindacali e quindi animato da un vivace e originale  Partito operaio belga fondato nel 1885.
Le cooperative inizialmente avevano concentrato la loro attività nella produzione e vendita del pane. Il costo del pane allora incideva per 35%  sul bilancio di una famiglia operaia. La cooperativa ne dimezzava il prezzo garantendone la qualità.
La Casa del Popolo di Bruxelles nel 1905 produceva e vendeva dieci milioni di kg. di pane all’anno ed  era la più grande fabbrica di pane del Belgio. La  Casa del Popolo Vooruit di Gand,   sempre nel 1905, produceva 100mila kg.di pane la settimana. Queste due cooperative  negli anni 80 avevano sostenuto lo sciopero di 26 mila minatori del Borinage inviando trenta tonnellate di pane
L’aspetto particolare dell’esperienza belga consiste nella sistematica interazione collaborativa tra le varie istituzioni operaie: le società di mutuo soccorso depositano i contributi  accantonati presso le grandi cooperative le quali li usano per fare nuovi investimenti. Il sistema cooperativo apre farmacie  cooperative che, abbattendo i prezzi dei medicinali,  agevolano l’assistenza medica e farmaceutica delle mutue. Le cooperative stesse erogano poi una sorta di previdenza integrativa , rispetto a quella della mutualità, la quale viene calcolata sulla durata e la quantità degli acquisti fatti presso gli spacci cooperativi. La cooperazione era vista e vissuta dagli operai sindacalizzati  come strumento fondamentale di lotta contro il caro-vita e  come sostegno agli scioperi. La cooperativa era poi  la struttura economica che permetteva  la costruzione degli spazi architettonici e sociali della rete delle Case  del Popolo, luoghi di confluenza  delle diversificate forme dell’associazionismo.
La “Nuova Università” di Bruxelles, gestita dai socialisti, non solo laurea medici e farmacisti che operano nel sistema mutualistico e cooperativo, ma  con i suoi professori promuove corsi decentrati  di cultura generale e corsi di istruzione professionale. L’università di Bruxelles  attiva le iniziative letterarie, musicali  e teatrali delle Case del Popolo. (4.)
Nel Belgio di quegli anni possiamo vedere all’opera una sorta di “ welfare senza stato”, nato dal basso,  nel quale sono inserite centinaia di migliaia di famiglie operaie.      
Alcuni istituti e forme di tutela dei lavoratori scaturiti dall’esperienza belga hanno ancora oggi una vitale operatività.. Il cosiddetto “sistema Gand” di gestione della disoccupazione costituisce uno dei più importanti elementi della forza del sindacalismo scandinavo. In Svezia, ad esempio, è il sindacato che definisce  l’offerta di lavoro adeguata per il disoccupato evitando l’insorgere di un doppio mercato del lavoro. Inoltre la gestione sindacale della mobilità  incentiva il lavoratore disoccupato a conservare la sua adesione al sindacato.(5).

Altra originale creatura dell’Ottocento operaio belga che oggi torna di attualità è il cosiddetto “sindacalismo ad insediamento multiplo”, che si è rivelato particolarmente efficace per la tutela di lavoratori precari e dispersi. Sindacalismo e mutualismo operano in modo congiunto.  Il reciproco aiuto per servizi di tipo mutualistico diventa  momento di costruzione della solidarietà e della coesione necessaria per esprimere la forza della  rivendicazione sindacale. Le Casse Edili, in Italia, sono la realizzazione storica di questo tipo di sindacalismo che, mutualizzando l’instabilità del lavoro edile,  costruisce potere contrattuale. Troviamo oggi   esperienze di questo genere nel sindacato delle segretarie di Boston e tra i lavoratori della comunicazione in Gran Bretagna.
Il mutuo soccorso è poi  la base sindacale  della “Freelancers Union” dei lavoratori autonomi di seconda generazione di New York.(6)

L’esplorazione dell’ esperienza belga quando si limita alla mera narrazione di forme di altra-società e di altra-economia  risulta però scarsamente comprensibile.  Non si può prescindere dal modo di fare politica e dalla proposta ideale e programmatica del Partito operaio belga che fu protagonista all’interno di quelle vicende associative.
G.D.H. Cole, nella sua monumentale Storia del pensiero socialista(7), segnala l’importanza e l’originalità, nel movimento operaio europeo, della  Carta di Quaregnon approvata nel 1894 dal Partito operaio belga. Essa, secondo Cole,  rappresenta la risposta alternativa al Programma di Erfurt del 1891 della socialdemocrazia tedesca.
Con estrema sintesi si può dire che il programma tedesco afferma l’assoluta centralità della costruzione di un partito politico centralizzato e gerarchico, quasi “Stato nello Stato”, come strumento supremo per l’edificazione del socialismo mediante lo Stato.  Il progetto del  partito belga propone la convergenza del vasto pluralismo delle “libere associazioni”  per far emergere “un’ altra società”  dentro la società, utilizzando “anche” strumenti istituzionali radicalmente democratizzati: i comuni e il parlamento.
Le forme dell’esperienza dei movimenti sociali difficilmente possono venire analizzate isolandole dal  loro rapporto con gli strumenti della politica.
Vorrei delineare una sorta di  traccia dello sviluppo di questa relazione nel lungo periodo pur rischiando una drastica semplificazione e una temeraria torsione interpretativa.

Se dovessi indicare due momenti esemplari e originari della risposta operaia alla “questione sociale” che scaturiva dal nascente industrialismo capitalistico, non avrei dubbi a scegliere, nell’Inghilterra del primo Ottocento, il movimento luddita e l’owenismo.
La prima vicenda, che si colloca tra il 1811 e il 1814, secondo il grande storico inglese  E. P. Thompson è troppo denigrata “come immagine di un moto rozzo e spontaneo di lavoratori manuali e analfabeti, che si opponevano ciecamente all’introduzione delle macchine”: Esso espresse invece un  alto grado di organizzazione, contenuti politici e morali molto elevati e può essere considerato la matrice della moderna azione di “resistenza” degli operai  nella produzione.(8)
L’owenismo, che si può collocare tra il 1824 e il 1833, tende ad affermare  un orgoglioso socialismo cooperativo in senso anti-statalista e nell’ autonomia dei lavoratori dai benefattori (9).
Esso struttura l’azione sociale come ricerca dei lavoratori di sottrarre la propria esistenza alle spietate leggi del mercato, operando negli ambiti di vita con il mutuo soccorso e la cooperazione.
Anche quest’ esperienza è stata  giudicata dalla storiografia marxista con grande sufficienza come manifestazione ingenua e primitiva di conati utopistici.
La fase iniziale dell’autodifesa operaia, in tutta l’Europa industrializzata, è comunque caratterizzata dal binomio resistenza/mutualità.
Queste forme associative sono rette dal principio di solidarietà che sostituisce “la fraternità” della famosa triade della Rivoluzione francese.
La “fraternità” afferma l’esigenza di un aiuto oblativo e verticale tra diseguali (carità cristiana o filantropia massonica), la “solidarietà” è invece un principio che si impone soprattutto nel 1848 operaio parigino e che si manifesta come aiuto orizzontale e reciproco tra eguali (uno per tutti e tutti per uno).
Il mutualismo è un associazionismo per,  esprime una solidarietà positiva:esso non rivendica verso l’alto, tende invece a realizzare nel basso l’obbiettivo.
La resistenza poggia soprattutto sulla solidarietà negativa,  è un associazionismo contro che promuove la lotta rivendicativa verso l’alto.
Quando nel movimento operaio prevaleva la coppia mutualità/resistenza si realizzava  un bilanciamento tra solidarietà positive e solidarietà negative e un intreccio tra azioni di lotta nel lavoro e interventi di tutela negli ambiti di vita.

Per comprendere gli sviluppi futuri e le nuove configurazioni di un movimento operaio più strutturato e istituzionalizzato occorre anche aver chiara la distinzione tra associazione e organizzazione.

Con il termine “associazione” si intende un raggruppamento volontaristico all’interno del quale tutti i soci hanno eguale accesso alla gestione e lo stare insieme viene regolato sulla base di vincolanti norme di diritto (statuti).  “Organizzazione” è una struttura cui si aderisce in modo volontario  all’interno della quale vige però un divisione di fatto del lavoro tra un apparato che amministra e i seguaci che controllano.

All’interno della variegata  esperienza dell’associazionismo operaio delle origini la nascita del partito giunge relativamente tardi ed emerge faticosamente tra le divisioni e i contrasti  che tormentano le vicende della Prima Internazionale (1864-1874).

Il dibattito all’interno dell’Internazionale non fu solo quello che divise coloro che proponevano la costituzione del partito come strumento autonomo di lotta politica dei lavoratori (marxisti)  da coloro che rifiutavano la lotta politica per la conquista dello Stato (anarchici). Vi erano dissensi tra centralisti e federalisti, tra mutualisti e collettivisti. E  vi era poi un’ importante presenza degli “eclettici”, di coloro che rifiutavano rigide contrapposizioni  dottrinarie e operavano per evitare la rottura della Prima Internazionale.
Tra gli  Internazionalisti eclettici si colloca sicuramente César De Paepe(10), protagonista della vita e delle battaglie della I  Internazionale, teorico e fondatore del Partito operaio belga (1885),  ispiratore della Carta di Quaregnon  così distante dal quel programma tedesco di Erfurt che trovò larghissimi consensi  da Turati a Lenin.
Nel pensiero di De Paepe e nell’esperienza belga convergevano l’influenza del far da sé cooperativo anglosassone, gli stimoli francesi del federalismo libertario di Proudhon e del “socialismo integrale” di Malon che dava grande rilievo al ruolo della morale e della cultura nei processi di trasformazione sociale, le istanze marxiane del  classismo collettivista e della  necessità di organizzare la lotta politica.

In Italia si avvicina alle posizioni di De Paepe l’internazionalista Osvaldo Gnocchi Viani (11),  promotore del Partito Operaio Italiano nel 1882 e, dai primi anni 90,  fondatore delle Camere del Lavoro..
Nella concezione di Gnocchi Viani erano fortemente presenti  il principio del “far da sé solidaristico”,  il comunalismo federalista, la diffidenza verso l’ideologismo degli intellettuali, la netta distinzione tra il “partito politico” dei borghesi e il “partito sociale” degli operai.
Il partito politico è quello che “ha il popolo come mezzo” e la sua “specializzazione” sta nel garantire il dominio dei pochi sui molti.
Il partito sociale è quello che ha “il popolo come fine” e la “sua specializzazione è nella massima che l’operaio  deve fare da sé” (12) . Egli è fortemente critico nei confronti della “scuola della riforma sociale per opera dello Stato” di derivazione bismarckiana. Sostiene invece che le leggi non debbono intervenire per sottrarre spazi, materie, possibilità al “far da sé” degli operai, ma debbono intervenire per “togliere ostacoli”, per agevolare  l’esercizio dell’autogestione operaia dei problemi e degli interessi degli operai stessi. ( 13)   La sua battaglia contro Turati, accusato di voler importare in Italia il “partito tedesco”,  fu molto netta ; la sua sconfitta significò anche esclusione ed oblìo.
I primi fragili e piccoli partiti  operai e socialisti che tentarono di emergere negli anni della Prima Internazionale prevedevano quasi tutti l’adesione collettiva (erano federazioni di  leghe di resistenza , di società di mutuo soccorso, di cooperative…) e l’esclusivismo operaio (  la presenza dei soli lavoratori manuali). Essi furono  travolti dalla crisi dell’Internazionale.
Nel periodo che va dall’ultimo decennio dell’800 alla prima guerra mondiale si afferma la seconda fase dell’esperienza del movimento operaio europeo: la coppia mutualità/resistenza viene sostituita dalla coppia partito/sindacato, dall’associazione si passa all’organizzazione, declina il mutualismo. Prevale nel movimento socialista la “solidarietà negativa”  che caratterizza le organizzazioni di combattimento della classe operaia: il sindacato che rivendica contro i padroni e soprattutto il partito che lotta intorno alla conquista dello Stato.  Sta nascendo quello che diventerà il partito burocratico di massa, protagonista indiscusso del Novecento.

Paolo Farneti, che è stato uno dei più acuti sociologi della politica,  interpreta la “Sociologia del partito politico” di Roberto Michels (14), che è soprattutto l’analisi della socialdemocrazia tedesca,  come una descrizione della transizione “dal livello associativo o solidale (civile) a quello organizzativo-autoritario (politico). Ai rapporti di solidarietà – conclude Farneti – subentrano rapporti di obbedienza e di comando e il passaggio è dovuto alla divisione del lavoro richiesta dalla politica”. (15)
E’   una “tendenza” reale operante nella genesi del moderno partito di massa.
Però questa tendenza non è lineare e univoca come la descrive Roberto Michels.
Il campo della politica è sempre sottoposto ad un doppio movimento.  Pizzorno ci dice dei due volti della politica: da un lato essa si presenta come “un modo di fondare la legittimità  e quindi verificare il consenso del nuovo Stato a sovranità popolare”, dall’altro lato si manifesta come “modo di lottare, con mezzi che possiamo chiamare politici, contro le condizioni di disuguaglianza proprie della società civile”. (16).  Il doppio movimento  si potrebbe anche descrivere come l’impresa volta alla “statualizzazione” della società civile che si incrocia e si scontra con ricorrenti processi di politicizzazione che partono dalla società civile, come suggerisce Farneti..
Inoltre questa tendenza non è univoca. Infatti  si presentano  modelli diversi di  partiti di massa.

Nella costruzione storica del moderno partito di massa  vediamo sorgere precocemente il partito socialdemocratico tedesco nel 1875 e, con un certo ritardo, il partito laburista inglese nel 1900.
In mezzo, nel 1885, nasce il Partito operaio belga. Essi rappresentano anche tre diversi modelli del partito di massa della sinistra europea.
Utilizzando liberamente categorie interpretative elaborate da Paolo Farneti possiamo individuare un modello di partito alternativo alla società civile. E’ quello che tende ad inglobare, a partitizzare, a sottomettere tutte le forme di espressione della società. E’ l’esperienza della socialdemocrazia tedesca di Kautsky e dei partiti della Terza internazionale.
Ma vi è poi un secondo modello di partito, il vecchio partito laburista, il quale nasce e vive come  emanazione e rappresentanza dei sindacati nel parlamento.  Farneti lo definisce come un partito complementare rispetto alle strutture della solidarietà operaia.

E’ necessario aggiungere un terzo modello di partito che potremmo definire come il partito coordinatore delle forme plurime dell’associazionismo operaio. E’ il Partito operaio belga della  Carta di Quaregnon fondato dall’internazionalista César De Paepe.

La ricerca storica e teorica della sinistra ha trascurato l’esperimento belga. Nell’Europa continentale ha vinto il modello della socialdemocrazia tedesca. Sovente i tentativi mancati  e le tendenze sconfitte dal processo storico ci dicono molto  e aprono interrogativi nel presente.
Il Belgio dell’ultimo quarto del diciannovesimo secolo era un paese con notevoli differenziazioni  culturali e linguistiche (Fiandra, Brabante, Vallonia). Il non vasto territorio si disarticolava in aree caratterizzate da  strutture socio-economiche  molto difformi: zone agricole convivevano all’interno di una realtà fortemente industrializzata, i bacini industriali si distinguevano per una loro forte specializzazione ( aree minerarie, distretti tessili, concentrazioni dell’industria chimica, metallurgica e del vetro).
Nelle diverse regioni del paese prevalevano dei mix particolari di esperienze associative: nelle zone della Vallonia, ad esempio,  era forte un sindacalismo di azione diretta che si innestava nelle strutture mutualistiche, mentre nelle Fiandre, a Gand, prevaleva l’esperienza cooperativa originata dal sindacalismo tessile. Il Belgio si colloca poi al crocevia di diverse tradizioni culturali: questo variegato mondo associativo era  percorso da culture politiche che provenivano dai paesi più vicini: la Francia, la Germania, l’Inghilterra.
Il movimento operaio belga  riesce  rappresentare  la variegata e differenziata articolazione sociale e culturale costruendo una rete federativa che unisce le  autonomie senza omologarle.
In secondo luogo il  partito operaio non si colloca come vertice gerarchico delle molteplici “libere associazioni” ma si inserisce come attore di una politicizzazione pervasiva dentro la trama dell’associazionismo, costruendo il senso di una comune appartenenza..  .
La manifestazione  più clamorosa  dell’anomalia belga, che fece scalpore nel movimento socialista del primo novecento,  fu  l’imponenza degli scioperi politici di massa (per il suffragio universale) del 1893, 1902 e 1913 realizzati da un sindacalismo accusato di settorialismo e di disarticolato localismo. Rosa Luxemburg  ripetutamente parla del fascino dell’esempio belga e , nel 1913, pur criticando alcuni aspetti della gestione dello sciopero generale di quell’anno, seccamente afferma che la potente, centralizzata e immobile macchina sindacale tedesca doveva “provare vergogna” di fronte allo slancio politico-sindacale dei lavoratori belgi (17)
La Luxembourg, pur acuta  analista della forma partito, nel cogliere la distanza tra la concentrata e paralizzata potenza  dei tedeschi e i decentrati, multiformi poteri attivi della società del lavoro belga, non riusciva ad individuare l’origine di queste divaricate esperienze nella diversa visione e struttura   dei due partiti e nelle differenti loro relazioni con i raggruppamenti  della società civile.
Ogni lavoratore belga che diventava socio di una cooperativa, che si iscriveva ad un sindacato o a una società di mutuo soccorso, sottoscriveva un foglio di adesione al programma del Partito operaio.
Scriveva nel 1906 Vandervelde che il Partito operaio non è niente altro che la federazione di questi raggruppamenti economici e sociali: ”togliete le mutualità, i sindacati e le cooperative che gli forniscono la maggioranza dei suoi membri e la quasi totalità delle sue risorse e nelle sue federazioni regionali non resterebbero che alcune piccole leghe operaie che non danno segni di vita se non alla vigilia delle campagne elettorali”(18). Il partito animava e guidava queste associazioni ma era anche fortemente dipendente da esse e quindi rispettoso delle loro libertà.            

Il partito socialdemocratico tedesco degli anni ’90 aveva superato l’adesione collettiva e il sindacato appariva formalmente separato dal partito. In realtà il partito, attraverso la penetrazione tra gli iscritti e negli organi dirigenti, controllava il sindacato e le altre forme associative come organizzazioni “collaterali” e gerarchicamente subalterne.
L’universo associativo belga era retto dal  principio federativo.
Un federalismo orizzontale  articolava il partito  in 26 federazioni regionali con ampie autonomie,  alle quali facevano capo complessivamente 500 raggruppamenti sociali e politici..
A questo federalismo orizzontale si accompagnava poi un federalismo funzionale che faceva sì che i diversi raggruppamenti (partito, cooperative, sindacati, mutuo soccorso), salvaguardando le loro autonomie,  si incontrassero in modo sinergico e collaborativo nella vasta rete delle 172 Case del Popolo, centri polivalenti di vita sociale e nodi essenziali della rete federativa territoriale e funzionale.                 
Sarebbe inesatto descrivere l’esperienza belga come immune dai processi di istituzionalizzazione che, soprattutto a partire dal primo 900, coinvolgono l’insieme del movimento.
Potenti cooperative , importanti società di mutuo soccorso,  grandi Case del Popolo come quelle di Gand nelle Fiandre, di Bruxelles nel Brabante e di Jolimont in Vallonia, solide strutture sindacali locali e di categoria, ponevano imperativi gestionali che non sfuggivano alla divisione tecnica del lavoro e alla burocratizzazione. Ma il principio delle autonomie federate attiva, limitando la concentrazione e la vasta dimensione,  la capacità di resistenza democratica allo sviluppo  burocratico.
Con l’esperienza della prima guerra mondiale si può dire  che incominci un’altra storia del movimento operaio europeo. Il Belgio, Paese neutrale, viene brutalmente aggredito e occupato dalle armate germaniche. La partecipazione dei socialisti belgi al governi di union sacré, il coinvolgimento dei sindacati nella mobilitazione industriale, l’attribuzione al movimento cooperativo di funzioni para-statali di approvvigionamento delle popolazioni affamate, travolgono le particolarità dell’esperienza belga.
La “guerra civile europea dei trent’anni” (1914-1945) ha brutalmente plasmato e strutturato il conflitto sociale e politico in tutta l’Europa.
“La politica ha ormai un volto solo: quello della statualità. Scompare l’idea stessa di una trasformazione della società che possa avvenire attraverso processi di politicizzazione, di produzione di coscienza e di idealità dall’interno dell’esperienza sociale del lavoro e della vita e nel corso dell’azione diretta delle grandi masse.” (19)

La storiografia di sinistra mette in evidenza i solitari e disperati sussulti sociali dell’immediato primo dopoguerra, il mito dell’Ottobre rosso colora di illusioni  future un presente che in realtà blocca e  chiude la grande ondata democratica e socialista  partita dal 1848.
In quegli anni giunge a compimento il lungo,  tortuoso e sussultorio processo di “nazionalizzazione delle masse” (20) attivato nei cervelli e nella sperimentazione politica delle classi dirigenti europee dal trauma della Comune di Parigi del 1871.
Durante la prima guerra mondiale e negli anni del primo dopoguerra si compie la militarizzazione della sociètà civile  come estensione dell’interventismo dello Stato,  burocratizzazione delle macchine politiche e sindacali e delle imprese. Richard Sennet descrive in pagine limpide e sintetiche la nascita e la diffusione del “capitalismo sociale militarizzato”.(21)
Contemporaneamente non dobbiamo dimenticare che in quegli stessi anni del primo dopoguerra viene portato avanti il processo di “democratizzazione” con  la concessione del suffragio universale maschile in quasi tutte le nazioni europee ( in alcuni paesi si ottiene anche il suffragio femminile). Si stabilizza un sistema di competizione democratica incardinato sullo scheletro d’acciaio della burocrazia militare. Si fa realtà la massima weberiana: “La burocrazia è l’ombra necessaria e inseparabile della democrazia”.
I partiti di massa, nati nell’esperienza organizzativa del  movimento operaio, si sono sviluppati anche in ambito borghese.
Partiti di sinistra, partiti conservatori, cristiano-sociali e liberali  competono non solo per il consenso elettorale di vaste masse popolari ma  si misurano anche sui grandi numeri degli iscritti    attraverso la stabile espansione  organizzativa e sub-culturale  radicata dentro il tessuto sociale.
Nel 1967 Stein Rokkan poteva scrivere che il sistema politico europeo degli anni ’60 del secolo scorso “riflette ancora, con poche eccezioni significative, la struttura delle fratture degli anni venti.”  E le fratture sociali, i cleavages  che avevano strutturato la lotta partitica a partire dai primi decenni del Novecento, lo studioso norvegese li individuava nel  conflitto tra capitale e lavoro, nella contrapposizione tra Stato e Chiesa, nell’opposizione tra centro e periferia e nel contrasto tra città e campagna. (22)
Nel mezzo secolo che va dal 1918 al 1968  è stato sospeso e interrotto quello che abbiamo definito il “doppio movimento della politica”? E’ scomparsa la politicizzazione dal  sociale? Ha operato soltanto il volto della politica come statalizzazione?
Nel  descrivere lo sviluppo e la strutturazione della politica di massa competitiva nei Paesi dell’Europa occidentale Rokkan annota: “ Sir Lewis Namier paragonò una volta le elezioni alle dighe di un canale: queste consentono la crescita delle forze socio-culturali per farle poi confluire negli appositi canali del sistema ma consentono anche di arginare la marea e di contenere i flutti.”
(23).
Questa metafora idraulica  non nega che vi siano dei flussi socio-politici “montanti” e che essi abbiano anche un’incidenza sulla politica istituzionalizzata  ma essi sono sempre “canalizzati” e, quando si manifestano come “maree”, vengono risolutamente   “arginati”.
Il periodo precedente la Prima Guerra mondiale  ci appare, nell’ambito socialista, come una creativa fase “ costituente”, i decenni successivi come una stagione di amministrazione del “costituito”.
I  flussi ascendenti della politicizzazione sociale non generano più invenzione di nuovi “istituti” della sociabilità operaia ma si proiettano come tensioni inter-burocratiche, scissione e frammentazione  delle organizzazioni esistenti.
Il partito burocratico di massa mentre veicola verso il basso la “statalizzazione” della società,  per vivere, espandersi e competere, deve anche  attivare una giusta dose di socializzazione politica e di  mobilitazione controllata.
L’uso della risorsa della militanza, la circolazione sociale della comunicazione politica, la costruzione e l’utilizzazione di  associazioni collaterali di interessi, le risposte ai problemi di identità e di espressività,  sono componenti strutturali del tradizionale partito di massa che alimentano e orientano la domanda politica. Esse, in circostanze di acuto fermento sociale,  possono generare conseguenze impreviste di eccesso della domanda sociale.
E’ ciò che è accaduto con la svolta segnata dall’irrompere sulla scena dei movimenti politici di massa nel decennio 1965-1975.
Si  rompe la mediazione socialdemocratica tra promesse di sicurezza massima e richiesta di democrazia minima, va in crisi lo scambio fordista  tra spazi di consumo e dispotismo sul lavoro.
I partiti di massa  strutturati sui cleavages  sociali degli anni ’20  diventano anacronistici:  si riconferma, mutata, la frattura capitale/lavoro, la secolarizzazione  attenua le tradizionali tensioni tra Stato e Chiesa, scompare la rottura tra città e campagna mentre riprendono forza i conflitti tra centro e periferia,  si dispiega la frattura di genere da tempo latente, insorge con forza la contraddizione tra uso capitalistico della tecnica e natura.
I partiti vengono contestati dal basso e sono messi in discussione dall’alto, lungo un  arco di tempo  che,  emblematicamente, potrebbe iniziare con il  Manifesto di Port Huron (24) della  giovane sinistra americana nel 1962 che rivendica forme radicali di partecipazione politica,  per giungere  al rapporto della Trilaterale sulla Crisi della democrazia del 1975 che invoca invece un’ autoritaria governabilità liberata da vincoli sociali.(25)
Paolo Farneti  nella seconda metà degli anni ’70 coglie  con lucidità il significato dei processi in corso.  Egli scrive: “ Nella mobilitazione del 68-69 c’è la chiusura di un cinquantennio di grandi investimenti  ideologici iniziatisi con la prima guerra mondiale….La coscienza delle nuove condizioni e delle vecchie strutture di aggregazione e di mobilitazione, dette il via ad un nuovo modo di fare politica e ad una nuova pratica politica e quindi ad una ridefinizione della società politica, quella dei movimenti collettivi, dall’associazionismo intenso, in parte spontaneo, di rifiuto dell’organizzazione come forma di divisione del lavoro”. Conclude con una considerazione sul lungo periodo:” Il partito di massa è stato ed è tuttora un tentativo di equilibrare interessi materiali e ideali, distribuzione di risorse e impegno ideologico…. Sembra che… come pilastro della democrazia parlamentare contemporanea stia subendo irreparabili sconfitte. Se ciò è vero, l’immaginazione politologia e sociologica degli anni a venire dovrà impegnarsi anche ad ideare una struttura alternativa a quella società politica che sin dagli inizi del secolo… sembrava ereditare le grandi ideologie dell’800 e capace di portarle a compimento” (26).
Recentemente lo storico e sociologo americano Immanuel Wallerstein (27) ha riproposto la coincidenza tra il fallimento dei tradizionali movimenti antisistemici ( socialdemocrazia, comunismo, movimenti di liberazione nazionale) “orientati verso lo stato” e basati sulle strategia delle “due fasi” ( la conquista del potere statale e poi la trasformazione della società) e  quella che egli continua a chiamare “la rivoluzione del 68” come matrice storica dei nuovi movimenti anti-sistemici.
E’ sbagliato considerare i nuovi movimenti sociali come effimeri “cicli di protesta”.
Essi riproducono nel tempo ,  in modo carsico e  con mobilitazioni di massa,  quella politicizzazione dal sociale che si alimenta  nella rottura dei poteri di fatto dentro la società civile.
Le traiettorie di trasformazione del sistema politico in Europa e  l’evoluzione dei movimenti sociali  tendono a divaricare,   aumentano sempre più le distanze che le separano.
Non è l’immaginazione sociologica e politologica che orienta l’evoluzione dei partiti politici, ma sono le dure leggi del  potere oligarchico e i rudi comandi dell’economia di mercato.
Il politologo americano Richard S. Katz, che da decenni studia i sistemi politici europei, ha colto la tendenza fondamentale che regola il  mutamento delle organizzazioni partitiche all’interno della crisi del partito di massa. Katz  sintetizza  i risultati delle sue analisi  elaborando il nuovo modello del “cartel party”.
Egli colloca l’avvio del processo di trasformazione dei partiti europei nei primi anni 70 del secolo scorso. Sono gli anni in cui la domanda sociale chiede ai partiti di fare di più mentre essi possono fare sempre di meno. Essi  tendono ad uscire  da questa contraddizione allentando i legami con la società ed entrando in simbiosi sempre più stretta con lo Stato.
I partiti europei  – sostiene Katz – non sono “vittime” della caduta della militanza e del declino degli iscritti, essi stessi hanno la necessità di scoraggiare la domanda politica che proviene dalla loro base. Le risorse di contributo economico , di comunicazione politica, di mobilitazione elettorale che  provenivano  dall’attivismo  di base ora vengono via via  sostituite dalle risorse provenienti dallo Stato (finanziamento pubblico, accesso ai mass-media,  disponibilità di privilegi e di incentivi materiali  che costruiscono dall’alto reti diffuse di cariche pubbliche elettive e non elettive, di catene clientelari ).
Si passa da una forma di partito ad alta intensità di lavoro ( vasta militanza di base) ad un partito ad alta intensità di capitale ( finanziamento pubblico, lobby,  potenza dei mass-media). Sostanzialmente il “cartell party” si identifica con il partito delle cariche pubbliche.
Le conclusioni di Katz sono improntate a ruvido realismo politico: i partiti non sono più associazioni di cittadini e per i cittadini ma società di professionisti della politica che gestiscono agenzie para-statali.(28)
Non c’è – conclude il politologo americano – un declino dei partiti, ma cresce una sfida esterna alla forza di questi nuovi partiti, anche perché “i cittadini preferiscono investire altrove le proprie energie  dove possono svolgere un ruolo più attivo”.
Questa analisi  sul mutamento genetico dei partiti politici rinvia immediatamente ad indagini meno superficiali e contingenti sulla “sfida” che viene dalla  società  non solo come “movimento” ma  come nuovo associazionismo, come pratiche diffuse e culture emergenti.
In Italia prevale l’ analisi dei movimenti che fa riferimento a Sidney Tarrow (29) il quale li concepisce come picchi momentanei di “azione collettiva disgregante”, come isolati “cicli di  protesta” regolati da una sorta di legge del pendolo che oscilla tra gruppo in fusione e serializzazione (Sartre), tra stato nascente e istituzionalizzazione (Alberoni).  Altri ricercatori, come Touraine, vedono il “movimento” come il punto di emersione  di processi di lunga durata e di grande complessità che producono una socialità politica alternativa.
Quello che è stato chiamato “movimento dei movimenti” ci ha rivelato una grande crescita di maturità nello sviluppo dell’azione sociale. Esso presenta momenti di convergente mobilitazione pubblica nata da stabili e differenziate sedi di impegno sociale ( associazioni pacifiste ed ecologiste, centri sociali, gruppi di volontariato, organizzazioni anti-razziste e in difesa dei diritti umani… ). Dall’incontro e dal dibattito di massa fluiscono poi risorse politiche, sociali e cognitive che vanno ad irrigare il reticolo delle azioni specifiche quotidiane.
Siamo  ben oltre il moto di andata e ritorno tra flusso della mobilitazione sociale e riflusso nel privato.
Da queste esperienze nasce una configurazione socio-politica  che è caratterizzata dall’incrocio tra la diversificazione verticale di un “arcobaleno” associativo orientato alla single-issue e una tensione orizzontale tra il globale e il locale.
Assieme al conflitto, dopo lunga eclissi, riemergono le  “solidarietà positive”, il far da sé cooperativo, la pratica dell’obbiettivo.(30)
Si va oltre il  movimentismo, ci si  avvicina alla richiesta di un’altra forma di espressione della società politica.
Se teniamo presente l’ urgenza di invenzione politica e sociale che discende dal mutamento nel sistema partitico e dalla nuova qualità della sfida sociale, si può comprendere perché in queste note di sommaria ricostruzione storica abbiamo dato spazio alla vicenda del movimento operaio e socialista belga tra gli ultimi decenni dell’800 e il primo ‘900.
Esperienze politiche e sociali così lontane non possono darci ricette per il presente.
La loro rievocazione  può però aiutare a porre al centro dilemmi che avevamo eluso,  problemi che erano stati rimossi; può offrire stimoli a formulare in modo più chiaro gli interrogativi nel presente e per il futuro.
La memoria criticamente elaborata è esattamente l’opposto della memoria nostalgica.
Ha un senso riportare alla luce gli orientamenti ideali e politici della  dimenticata Carta di Quaregnon  che si distingueva da quel Programma di Erfurt  che ebbe grande successo come manifesto della lunga e dominante tradizione del socialismo statalista; ha una sua ragione il rilievo dato alle esperienze di costruzione di elementi d’ “altra società” attorno alle Case del Popolo del Belgio dopo il lungo declino  della capacità di realizzare dal basso obbiettivi e risultati autogestiti.        
Ma il punto sul quale la lontana esperienza belga ci invita ad una riflessione nell’oggi riguarda soprattutto l’applicazione politica del principio federativo;  quel federalismo funzionale che faceva convergere in autonomia e collaborazione sindacalismo e mutualismo, cooperazione e circoli di partito, innestandosi

Pino Ferraris, Politica e società nel movimento operaio e socialistaultima modifica: 2010-06-17T17:33:16+02:00da mangano1
Reposta per primo quest’articolo

Un pensiero su “Pino Ferraris, Politica e società nel movimento operaio e socialista

I commenti sono chiusi.