Per Luciano Bianciardi, scrittore ed eroe

La vita agra, il romanzo che diede il successo a Luciano Bianciardi, è quella di un intellettuale che vive di collaborazioni editoriali nella Milano del boom economico.1664717743.jpg
C’è nel libro l’idea di un grande progetto, che poi si stempera nelle difficoltà della vita: sotto questo aspetto può paragonarsi a Fiorirà l’aspidistradi George Orwell, storia di un pubblicitario che si vergogna del proprio mestiere – che sarebbe poi quello di “fare rumore con il mestolo, agitando il pastone nel truogolo dei porci” – abbandona il posto ben retribuito in agenzia e fa una vita miserabile. La rabbia di Bianciardi ricorda anche quella di Morgan matto da legare, film anarchico di Karel Reisz, esponente del “free cinema” inglese di quegli anni, o anche quella di John Osborne, e con lui la generazione degli angry young men, che avevano in dispetto il manierismo e le convenzioni di un ordine puntigliosamente stabilito per dare lunga vita all’ingiustizia. Ma nel libro di Bianciardi c’è anche l’amore, un amore sconfinato per gli uomini veri, quelli che il protagonista aveva conosciuto a Grosseto, e che invano si sforza di riconoscere a Milano.
La lettura del libro – parecchi anni fa – mi servì per rinfrescare il ricordo di esperienze simili (ero stato redattore scientifico alla Mondadori), forse l’avevo acquistato proprio per questo, adesso non saprei dire. Il mondo dell’editoria l’avevamo frequentato non solo in decenni diversi, ma anche in modo diverso. Io ero un redattore interno, con diritti e privilegi sindacali, con la mensa aziendale, pagato in caso di malattia, pagato durante le vacanze, pagato anche in caso di rimbecillimento, perché – com’è noto – licenziare un inetto in una grande azienda non è cosa nemmeno pensabile. Bianciardi invece era un free-lance senza mutua (ai suoi tempi non era obbligatoria e per tutti), uno che mangiava nelle latterie e ordinava le mezze porzioni, uno che veniva pagato se lavorava, altrimenti avrebbe saltato i pasti. Inoltre lui il lavoro doveva cercarselo giorno per giorno. Lui era un eroe, io no.
394185793.jpgHo riletto di recente la “trilogia della rabbia” di Luciano Bianciardi: Il lavoro culturale (pubblicato nel 1957),1453638431.jpg L’integrazione (1960), La vita agra(1962). Rabbia contro il mondo della cultura, contro Milano, contro l’economicismo e quello che in seguito si sarebbe chiamato il “terziario avanzato” (o il “quartario”, che Bianciardi aggiungeva al terziario, era proprio questo?) e contro due fenomeni – di livello infimo, ma devastanti per il futuro dell’umanità – come il consumismo e l’egoismo carrieristico degli impiegatucci.
Mi domando se, ora che sono tornato a lavorare nel mondo dell’editoria e che sono un lavoratore autonomo (il che in Italia, se sei una persona onesta, è appena un po’ meglio che essere un sans-papier), possa dire di aver veramente capito Bianciardi, in profondità. L’esperienza, si sa, non sempre è condizione necessaria per capire e ben agire, e non è mai condizione sufficiente. Certo è che avendo letto, allora, la trilogia della rabbia, la mia vita non sarebbe più stata la stessa. Per dirla breve, cominciò di lì il mio stato di belligeranza contro l’aziendalismo; a quel tempo risale il mio impegno di non morire idiota. Speriamo bene.
Per quanti italiani Bianciardi è stato un maestro? Questo non lo sapremo mai, perché per definizione i suoi discepoli non sono gente che ami appecorarsi nelle conventicole, men che meno nei talk show, dunque non si conoscono fra loro. Ma non è questo il punto, contarsi non serve a niente. È invece importante che Bianciardi possa avere nuovi discepoli, ora che finalmente la sua opera viene ristampata, sotto l’etichetta di “Antimeridiano”. La scelta del nome è felice e pertinente, infatti la collana “I Meridiani” della Mondadori pubblica tutti i grandi scrittori scomparsi, ha pubblicato anche Andrea Camilleri (che oltretutto è vivente), ma si è dimenticata di Bianciardi. Dunque, la collocazione idonea per Bianciardi non può essere che in un Antimeridiano.
Speriamo che i librai non decretino per questo libro il confino in qualche scaffalatura impossibile a raggiungersi, speriamo anche che Internet possa colmare le carenze di distribuzione del libro di qualità. Perché a pensarci bene, i bei libri finisce che li trovi solo in Internet, ma Internet non può fare quel che potrebbero fare le librerie. Comunque, ecco l’indicazione bibliografica:716868984.gif
Luciano Bianciardi, L’antimeridiano. Opere complete, vol. I a c. di L. Bianciardi, M. Coppola, A. Piccinini, ExCogita-Isbn edizioni, Milano 2005.[www.excogita.it]
Questo volume comprende la trilogia della rabbia e ancora saggi, racconti e diari giovanili. Il secondo volume, in preparazione, comprenderà un’ampia scelta di articoli di giornale.

 

Piccolo florilegio Bianciardi aveva capito tutto – il consumismo, lo sfruttamento del lavoro dei precari, la dissoluzione dei legami di convivenza civile, l’egoismo autodistruttivo delle masse impiegatizie –, e reagì immediatamente. Non come certi maîtres à penser che nel momento in cui c’è da capire non capiscono, o fanno finta di non capire, poi quando quel che si doveva sapere ormai è arcinoto, lo insegnano. Insomma Bianciardi – possiamo esserne sicuri – non si sarebbe comportato come Norberto Bobbio. Il quale nel 1935 scrisse una lettera di autoraccomandazione a Mussolini, dove affermava che dai suoi studi aveva tratto «i fondamenti teorici per la fermezza delle» sue «opinioni politiche e per la maturità delle» sue «convinzioni fasciste», poi nel dopoguerra diventerà un monumento di eticità laica e coerenza antifascista. Ma un giorno la lettera riemerge dalla polvere dell’Archivio di Stato. Quando ha 90 anni, finalmente, Bobbio confessa: «Ero immerso nella doppiezza, fascista tra i fascisti e antifascista con gli antifascisti. Non ne parlavo perché me ne ver-go-gnavo» (intervista al “Foglio” del 12 nov. 1999). No, Bianciardi queste cose non le avrebbe fatte. Quando sbagliava non dimenticava, non rimuoveva, anzi si tormentava nel rimorso, come vedremo in seguito.
Ecco dunque una breve antologia, molto parziale, giusto per entrare “in medias res” e capire immediatamente di che cosa fosse capace Bianciardi, quale fosse la sua capacità di sondare la realtà.
A proposito della miseria, ma anche pericolosità sociale delle masse impiegatizie, ecco un passo esemplare, dove si parla della tecnica aziendale di marcamento, utilizzata per far carriera:
E poi badare ai marcamenti. Marcamenti a zona, marcamenti a uomo, Radice su Corso, David su Bettini, Salvadore su Hitchens liberando Maldini il capitano, il Cesare nostro, che è grande ma l’è anca un po’ ciula. Il marcamento di primo tipo giova ai piani minori, e se ne servono infatti le segretarie d’ogni livello, che io conosco meglio di ogni altro in Europa sia per esperienza diretta, sia per approfondimento teorico degli studi, essendo io, pur senza figurare, l’autore della più usata e citata trattazione sull’argomento.
     La segretaria ideale dunque marca a zona, si sceglie un settore e lo fa diventare importante. Basta anche un settore umilissimo, anzi è meglio. Ho conosciuto una segretaria che sapeva soltanto leccare le buste e i francobolli, eppure diventò indispensabile, perché fece in modo che il pensamento e la stesura delle lettere diventassero attività sussidiarie del leccamento suo.
     «Le mie lettere, dottàre» diceva slabbrando le vocali. «Scusi se le faccio premura, abbia la cortesia di dettare le mie lettere, che debbo spedirle.»
     Ho conosciuto telefoniste che in pratica dirigevano aziende di media grossezza. «Il suo nome per favàre» dicono slabbrando la vocale, oppure, strizzandola: «Il suo nome prigo».
     Devi dirgli il nome e il motivo della comunicazione, altrimenti quella si impunta, ti dice: «Lei non vuol callabarare con me» e non ti fa parlare, né camunicare col cammandatare. Basta che una di queste segretariette, con le sue gambette secche e il visino terreo, si impadronisca d’un pezzo di tubatura aziendale, e lo intasi, perché poi tutto si subordini a lei.
Luciano Bianciardi, La vita agra, Rizzoli, Milano 1974, pp. 112-113

 

Della gente «che corre, che si dibatte, che ti ignora», della totale disponibilità di ogni impiegatuccio – ottima e onesta persona, del resto – a trasformarsi in aguzzino appena se ne presenti l’occasione, Bianciardi tratta quasi in ogni pagina dei libri che compongono la trilogia della rabbia. Non era a conoscenza di quell’esperimento fatto in un’università americana, che dimostra che chiunque sia pronto ad accettare senza discutere un ordine in realtà è pronto a diventare un carnefice.[1] Ma Bianciardi, che aveva capito tutto, sapeva bene che un impiegatuccio sembra una persona perbene solo perché non è stato messo alla prova. Ecco infatti un impiegato dell’ufficio delle entrate, aguzzino d’infimo ordine, sbeffeggiato sul piano culturale da un lavoratore colto e precario, mentre si compiace della banalità del male che è suo potere infliggere:
Così firmai, lui timbrò e diede la cartella alla signorina, che la mettesse al protocollo. Allora io gli spiegai l’origine burocratico-bizantina del termine protocollo, che vuol dire primo rigo della lettera (egregio signore, esimio avvocato, chiarissimo professore, insomma la formula d’introduzione, il vocativo): donde il doppio significato italiano, registrazione della corrispondenza da un lato, cerimoniale di etichetta dall’altro.
     Il Tartuca non capì niente, meno che mai l’altro termine, escatocollo (suo devotissimo servitore, con osservanza, per esempio, oppure, nel caso del pontefice, prostrato al bacio del santo piede) e quello mi guardava con occhi duri, scuotendo il capoccione come a dire sì sì, chiacchiera chiacchiera, bel chiacchero che intanto hai firmato e mo’ paghi.
Luciano Bianciardi, La vita agra, Rizzoli, Milano 1974, pp. 142-143

 

Ancora a proposito di lavoro precario, ecco che cosa è costretto a subire un giovane traduttore, un collaboratore esterno, da parte di un’impiegata-redattrice con posto di lavoro fisso e diritti sindacali:
Lei mi traduce: Sotto ragazzi, eccetera. […] Il testo dice: Come on boys. Capisce? Lei mi ha invertito il significato. Come on boys vuol dire venite su ragazzi. Lei mi mette l’opposto, cioè non su, ma sotto. E ancora, più avanti, dove descrive l’alzabandiera a bordo. Lei ha tradotto, mi pare, i marinai si scoprirono, sì, si scoprirono, ha tradotto lei, mentre il testo inglese diceva: The crew raised their hats. Vede l’inglese come è preciso? La ciurma alzò i loro cappelli. Alzò, capisce, come a salutare la bandiera sul pennone».
Luciano Bianciardi, La vita agra, Rizzoli, Milano 1974, p. 127

 

Vedremo in seguito che cosa Bianciardi pensasse della sinistra che s’inciucia, così diremmo oggi. Ecco intanto un quadretto sul linguaggio e la gestualità della sinistra che si prende sul serio:
Cominciamo con il nocciolo della questione, con il termine problema. Nonostante la differenza spaziale (alto-basso) dei due verbi il problema si pone o si solleva, indifferentemente.
     Quasi sempre il problema, posto o sollevato che sia, è nuovo; e si dà gran merito a chi, accanto agli antichi e non risolti, solleva problemi nuovi e interessanti o meglio ancora, di estremo interesse, perché siano, ovviamente, concreti. Sul problema si apre un dibattito. Dibattito è ogni discorso, scritto o parlato, intorno a un certo argomento (cioè a un certo problema), in cui intervengono due o più persone. Il dibattito, oltre che concreto, e più spesso che concreto, è ampio e profondo, anzi, approfondito, e quasi sempre si propone un’analisi (approfondita anch’essa) della situazione. […]
     Concreto, come si è visto, è il problema, il dibattito, l’intervento. A memoria d’uomo non si è mai saputo di un problema, dibattito ecc. che si sia potuto definire astratto. Come non si è mai saputo di un problema risolto; semmai superato, dalla situazione creatasi con o dopo. A volte poi si è scoperto che il problema, pur essendo concreto, non esisteva. In casi simili basta affermare che il problema è un altro. […]
     Al problema del linguaggio va connesso quello della gesticolazione, un problema peraltro più complesso e meno facilmente definibile; ci limiteremo a darne qualche cenno.
     Ampio: si accompagna con un gesto circolare delle due mani, palme rivolte in alto.
     Concreto: si strofinano i due pollici contro le altre dita.
     Prospettive (e anche indicazioni): la mano sinistra si sposta in avanti, verticale; le dita debbono essere unite.
     Nella misura in cui: la mano – sempre sinistra – piegata a spatola, scava in un mucchietto di sabbia immaginaria, posta di fronte a chi parla.
Luciano Bianciardi, Il lavoro culturale , Feltrinelli 1974, pp. 81-82, 84

 

 

Vita di un eroe senza fracasso 

Luciano Bianciardi era un eroe, uno di quelli che nessuno direbbe che sono eroi. Anzi, se a Milano nel suo quartiere avessero saputo che questa vita precaria se l’era scelta lui, proprio lui che a Grosseto era stato bibliotecario e professore di liceo, avrebbero detto che era un ciula. Forse lo dicevano lo stesso, anche se non sapevano, perché si capiva che era una persona colta e anche uno che era nato bene, e allora come mai s’era ridotto a fare quella vita?
Nessuno direbbe che è un eroe, perché tutti, o quasi, abbiamo l’idea che l’eroe è uno che ha coraggio, certamente, ma è anche chiassoso, ha bisogno dell’applauso. Come Cicerone quando si atteggiava a salvatore della patria e pretendeva di essere un nuovo tipo di eroe (cedant arma togae, concedat laurea laudi!), e fingeva di non sapere perché Catilina avesse un seguito così imponente. Insomma abbiamo dell’eroe l’idea di Voltaire: «ils font trop de fracas».[2]
Ma non tutti gli eroi sono fracassoni. Ci sono anche gli eroi delle Termopili, c’è Garibaldi, del quale Bianciardi scrisse una biografia. Ci sono anche quelli che non portano le armi, e non sono roboanti né con le armi, né con le parole. Bianciardi era uno di questi, il suo era un eroismo quotidiano, fatto di piccole rinunce e di qualche gran rifiuto, improntato all’etica socratica per cui è preferibile patire un male, piuttosto che farlo.
Gran rifiuto fu quello che oppose a Indro Montanelli, che gli aveva procurato un lavoro al “Corriere della sera”, un posto fisso da 300.000 Lit al mese (siamo negli anni ’60!). Ma Bianciardi declinò l’offerta, perché lavorare per il quotidiano di via Solferino significava lavorare per gli amici di coloro che alla Montecatini tagliano i costi – quelli degli altri – ed è così che nella miniera di lignite di Ribolla, provincia di Grosseto, 43 operai persero la vita. Il “Corriere della sera” per uno come Bianciardi non era una testata prestigiosa, tutto il contrario.
E se poi questi mezzi uomini indifferenti alla sorte degli uomini veri “aprono a sinistra” (come ebbe a scrivere), ecco una ragione in più per tenerli in spregio. Lui era di sinistra perché stava dalla parte dell’uomo, non certo per convenienza. Aveva plasmato la sua vita sugli ideali della sinistra. Altri avrebbero plasmato una carriera – o, in mancanza di meglio, si sarebbero ritagliato un posto fisso –, calpestando quegli stessi valori che dicevano di professare. Affar loro. Bianciardi era un uomo d’onore. Non era neanche come quel Simonetta che descrive nel Lavoro culturale:
[…] grasso, con i baffi: aveva sposato una ragazza della nostra città, e gli avevano trovato quella sistemazione, come responsabile del lavoro culturale. […]
     Alla fine dell’anno Simonetta se ne andò. Gli avevano scritto da Salerno che quel concorso per le ferrovie era andato bene, e che entro il mese doveva prendere servizio, come capotreno sul tronco Napoli-Battipaglia. Non era un grosso stipendio, ma, con la casa gratis, potevano campare, lui la moglie e il bambino che gli era nato nella nostra città. Ci salutò tutti con molta effusione, e promise di scriverci spesso.
Luciano Bianciardi, Il lavoro culturale, Feltrinelli, Milano 1974, pp. 65, 87

 

Bianciardi non calpestava gli ideali, e non cercava sistemazioni. Perciò rifiuta il “Corriere della sera” mentre, più tardi, accetterà di scrivere per una rivista semipornografica come “Playmen”. Sempre meglio che il “Corriere della sera”.
Scriveva su “Playmen” lui, intellettuale raffinato, che nella Vita agra esordisce con una gustosa dissertazione glottologica, sul fenomeno di rotacizzazione della dentale, che spiegherebbe come dall’alto tedesco Breite si passi a Brera, toponimo milanese (passando per Braida, perché nel quartiere di Brera c’era la Braida del Guercio).
Scriveva anche su altri giornalacci, lui che nel Lavoro culturale interpreta la battaglia di Maratona descritta dal Foscolo nei Sepolcri, e vi riconosce la tecnica espressiva cinematografica dell’inquadratura soggettiva e del campo lungo:
Si pensi alla battaglia di Maratona, per esempio, come ce l’ha rappresentata il Foscolo. Intanto, la battaglia è tutta presentata come ebbe a vederla «il navigante che veleggiò quel mar sotto l’Eubea». Non è forse, questa, un’inquadratura soggettiva? Robert Montgomery, paradossalmente forse, aveva dimostrato che si può fare tutto un film inquadrato soggettivamente. Ed i versi che descrivono lo scontro fra i greci e i persiani?
         […] si spandea lungo ne’ campi
di falangi un tumulto e un suon di tube
e un incalzar di cavalli accorrenti
scalpitanti su gli elmi a’ moribondi […]
Ebbene, la prima delle grandiose immagini foscoliane, non era forse un campo lungo? Miracoloso, no?, quel “lungo nei campi” che è proprio, si perdonasse il bisticcio, un campo lungo? Non è forse un dettaglio l’immagine degli zoccoli dei cavalli che battono gli elmi dei soldati morenti?
Luciano Bianciardi, Il lavoro culturale, Feltrinelli, Milano 1974, pp. 51-52

 

Essendo un eroe e un uomo d’onore, non ci teneva a passare per eroe. Il precetto evangelico «non sappia la tua destra ciò che fa la sinistra» (Mt. vi, 3) era parte della sua natura. Nessuna rodomontata dunque, quel che aveva da dire lo scriveva intingendo la penna, se necessario, nel vetriolo. Nella vita, tutt’al più, si concedeva qualche sberleffo, come quello del cappotto di Feltrinelli. Racconta la figlia Luciana:
Sia lui [Luciano Bianciardi], sia Valerio Riva, sia gli altri che lavoravano alla Feltrinelli, all’inizio non guadagnavano molto e facevano una vita piuttosto grama, mangiando alle latterie, magari mezza porzione, mentre Feltrinelli era notoriamente miliardario. Una sera che erano tutti intorno a un tavolo delle riunioni, verso le sei del pomeriggio arriva il Giaguaro [Giangiacomo Feltrinelli] fresco di doccia, appoggia il suo bellissimo cappotto di cammello di fianco a quello del Bianciardi, voltato e rivoltato tre-quattrocento volte, e comincia a parlare di giustizia sociale e lotta di classe, per due ore. Mio padre non ne può più, alla fine si alza – gelo, perché non ci si poteva alzare quando parlava il padrone – guarda quel suo cappotto liso, batte la mano sul tavolo, prende il cappotto del Feltrinelli, se lo infila, si pavoneggia un attimo, si volta, poi alza il pugno e dice: viva la lotta di classe, ed esce. È andato avanti per un paio d’anni con questo cappotto bellissimo e gli amici, che sapevano le sue condizioni economiche, gli chiedevano: ma come hai fatto, Luciano, a comprarti un cappotto così bello? No, non me lo sono comprato, me l’ha regalato il Feltrinelli perché lui alla lotta di classe ci crede veramente.
Luciana Bianciardi, Ricordo di mio padre

 

Era un eroe Bianciardi, ma non era perfetto. Lui non pretendeva di essere né l’uno nell’altro. Però aveva un grande senso del dovere, aveva appreso a coltivare la religione dei doveri ascoltando i racconti risorgimentali del padre, conversando con gli operai della sua terra, con i minatori che andava a trovare quando uscivano dalla miniera, alla fine del turno di lavoro. Perciò detestava i parassiti e i «fannulloni frenetici, gente che non combina una madonna dalla mattina alla sera e riesce, non si sa come, a dare l’impressione fallace di star lavorando. Pensa, si prendono pure l’esaurimento nervoso». Eppure anche lui era venuto meno al dovere. Aveva lasciato la moglie e due figli a Grosseto e se n’era venuto a Milano con l’idea di fare una vita autentica, se non proprio di cambiare il mondo. Mandava i soldi a casa è vero, poi però si trovò una nuova compagna, dalla quale ebbe un altro figlio. Per quei due figli laggiù fu un padre assente, questo era il suo rimorso. Non li vedeva più.
Dopo il successo della Vita agra andò in giro a presentare il libro. Queste presentazioni, gli inviti nei salotti, gli parevano cose poco dignitose, roba da comici d’avanspettacolo, le battute eran sempre le stesse. Andando a Grosseto, quella presentazione fu l’occasione per un riavvicinamento con i figli. Che però non cancellava il passato. I tempi d’altra parte non erano propizi per il dialogo tra padri e figli. Luciana, la figlia, chiede al padre che cosa pensi delle prospettive del ’68, lui le mostra un volantino, le dice che non c’è molto da sperare da chi nemmeno sa scrivere in italiano. Una risposta deludente, soprattutto allora.
Intanto si era trasferito con la sua compagna a Rapallo, che ogni tanto lasciava per Grosseto. Alla figlia diceva di essere il “padre prodigo”. Ma era tormentato, e depresso. Beveva.
La vita di Bianciardi precipita. Torna a Milano, su insistenza della compagna, nella speranza che succeda qualcosa, che si trovi un rimedio. Lei chiede aiuto agli amici, perché da sola non ce la fa, è chiaro che lui vuole morire. Adesso è solo, non risponde più al telefono. Un amico, uno dei pochissimi rimasti, corre a casa sua. Chiama l’ambulanza, Bianciardi morirà in ospedale, di coma epatico, a quarantanove anni, il 14 novembre 1971.
Piace ricordare che il suo male conobbe sporadici momenti di tregua, qualche mese prima di morire, quando frequentava il set del film Il merlo maschio, interpretato da Laura Antonelli, diretto da Pasquale Festa Campanile e tratto da un racconto dello stesso Bianciardi, Il complesso di Loth. Anzi, nel film lui ebbe una particina, quella di un suonatore di violoncello. Intanto beveva, leggeva e commentava i giornali e ancora beveva, aperitivi, grappini, superalcolici. Ma ecco la nota di felicità: vedeva il fondo schiena di Laura Antonelli. Lo commentava tra sé a fior di labbra con parole di sommessa, commossa e incondizionata ammirazione.

 

 

Approfondimenti

 

Ho raccolto e trasferito in questo sito alcuni documenti che si trovano sparsi nella rete, così il materiale non andrà disperso (almeno finché il sito avrà vita). I documenti sono riprodotti nella loro integrità, con qualche piccola modifica redazionale, riguardo alla forma.

 

 

[dal “Diario” del 20.12.2002: Sito:

 

[da “Rivista anarchica”, anno 35 n. 307, aprile 2005. Sito:

 

[“L’Espresso”, Bustina di Minerva registrata nel sito:

 

 

·         6. Chi è Bianciardi
[dal sito della Fondazione Bianciardi:

 

 

Altri articoli e approfondimenti si trovano collegandosi ai seguenti siti:

 

·         Iperbianciardi: una raccolta di ipertesti (sito in costruzione) curati dai figli grossetani, Luciana ed Ettore Bianciardi.

 

·         Ribolla e il suo passato: un sito sulla miniera di lignite Ribolla, quella della Vita agra.

 

·         Onda anomala. Luciano Bianciardi: registrazione di una trasmissione di Radio popolare dedicata a Luciano Bianciardi, in occasione della pubblicazione dell’Opera completa dello scrittore.

 

·         Isbn edizioni: in fondo alla scheda bibliografica del primo volume dell’Opera completa di Bianciardi, è possibile trovare i collegamenti ad alcuni scritti su Bianciardi.

 

·         Fondazione Luciano Bianciardi. Nel sito si legge: «Il 28 gennaio 1993 nasce, con la firma dell’atto notarile, la Fondazione Luciano Bianciardi ed il giorno 11 aprile 1994 ottiene il riconoscimento della Regione Toscana». Questo, in verità, è poco in linea con l’opera e la vita di Luciano Bianciardi. Ma la fondazione è pur sempre un osservatorio degno di osservazione.

 

 

 

[1] «Philip Zimbardo, un docente dell’Università di Stanford, nel 1971 fece un esperimento. Creò una prigione e vi chiuse dentro ventiquattro studenti, divisi tra guardie e prigionieri. Nel giro di pochi giorni, i “custodi” si erano trasformati in carnefici, e a un certo punto coprirono la testa dei detenuti con dei sacchetti, li obbligarono a spogliarsi e ad eseguire atti sessuali. I responsabili dello studio bloccarono l’esperimento, di cui sono rimaste le foto come documentazione» (Alessandra Vitali, Lynndie, la ragazza di Abu Ghraib. Un’aguzzina acqua e sapone, in “La Repubblica”, 6 maggio 2004).
[2] Scrive Voltaire, in una lettera indirizzata al re di Prussia che si vantava di aver riportato una nuova vittoria: «J’aime peu les héros, ils font trop de fracas. / Je hais ces conquérants, fiers ennemis d’eux-mêmes, / Qui dans les horreurs des combats / Ont placé le bonheur suprême, / Cherchant partout la mort, et la faisant souffrir, / A cent mille hommes leurs semblables. / Plus leur gloire a d’éclat, plus ils sont haïssables».
Per Luciano Bianciardi, scrittore ed eroeultima modifica: 2008-07-23T16:09:00+02:00da mangano1
Reposta per primo quest’articolo