Affari italiani,La stella che non dovrebbe esistere

La stella che non dovrebbe esistereVenerdí 02.09.2011 10:02E’ una stella composta quasi interamente da idrogeno ed elio, praticamente senza altri elementi chimici come doveva essere composto l’Universo appena uscito dal Big Bang. Secondo la teoria largamente accettata della formazione delle prime stelle un oggetto con questa composizione chimica non avrebbe mai dovuto formarsi.   All’inizio infatti si ritiene si potessero … Continua a leggere

Stefano Liberti, Le vite degli altri ascoltate a Tripoli

|da IL MANIFESTO    Stefano LibertiLe vite degli altri ascoltate a Tripoli Mohammed Ahmed ha passato una vita ad ascoltare telefonate. Ogni mattina si metteva le cuffie e, dall’interno di un camioncino, intercettava le chiamate di persone sospettate di tramare contro il regime di Muammar Gheddafi. Questo 34enne dallo sguardo un po’ spento, che preferisce mantenere anonimo il proprio cognome … Continua a leggere

Michel Paris,Parigi, gli amici del greggio

     Parigi, gli amici del greggiodi Michele Paris – 02/09/2011 Fonte: Altrenotizie   Mentre le forze “ribelli” si apprestano all’assalto finale contro la roccaforte della resistenza di Gheddafi a Sirte, ìeri a Parigi è andata in scena la conferenza dei cosiddetti “Amici della Libia”, fortemente voluta dal presidente francese Nicolas Sarkozy e dal primo ministro britannico David Cameron. Alla presenza … Continua a leggere

Marco Pala,Nessuna notizia dall’Islanda?

     Nessuna notizia dall’Islanda?di Marco Pala – 02/09/2011 Fonte: europeanphoenix    Qualcuno crede ancora che non vi sia censura al giorno d’oggi?Allora perchè, se da un lato siamo stati informati su tutto quello che sta succedendo in Egitto, dall’altro i mass-media non hanno sprecato una sola parola su ciò che sta accadendo in Islanda? Il popolo islandese è riuscito a … Continua a leggere

Franco D’Alfonso,BOTTEGHE MILANESI: STORIA ESTIVA

BOTTEGHE MILANESI: STORIA ESTIVA by Franco D Alfonso  Per la prima volta dopo anni le vendite di generi alimentari nella grande distribuzione calano (-6% nell’ultimo anno) mentre salgono nei negozi di prossimità e nei discount (+ 8 %). A Milano nel mese di agosto è previsto un aumento delle aperture dei piccoli negozi mentre le presenze in città segnalate da Amsa … Continua a leggere

Laura Tussi, “Ad Auschwitz è successo qualcosa che noi tutti non siamo preparati a comprendere”

Storie trasversali > Filosofia e cultura della pace La memoria e la verità storica sono le uniche forze che possono opporsi agli orrori e agli errori degli uomini per evitarne la ripetizione.Lager: piaga aperta del nuovo millennioOccuparsi di memoria storica del nazifascismo significa considerare i soprusi, le ingiustizie, la condizione di chi si trova nel bisogno, nell’indigenza, di chi vive … Continua a leggere

Milano, muore Rapisarda L’uomo dei segreti di Dell’Utri&B.

Milano, muore RapisardaL’uomo dei segreti di Dell’Utri&B. E’ morto a Milano il finanziere ex socio di Marcello Dell’Utri. Testimonianze a singhiozzo e lunghi silenzi sugli affari dell’amico senatore, di Berlusconi e dei mafiosi Se n’è andato per sempre l’uomo che avrebbe potuto scrivere il libro più completo sulla storia della mafia a Milano. Filippo Alberto Rapisarda è morto, a settant’anni, … Continua a leggere

Cicciotti,Santoro torna ma… ‘Senza Rete’

Santoro torna ma… ‘Senza Rete’i Cicciotti su www.funweek.it Alla fine, dopo dispute e problemi di contratto, l’ha spuntata lui: Michele Santoro andrà in onda, ma non saranno né la Rai, né i canali Mediaset, né La7 a offrirgli un posto nel palinsesto. Il titolo del nuovo format è già di per sé abbastanza esplicativo: ‘Senza Rete’ sembra infatti riassumere e, … Continua a leggere

DALLA CHIESA: “VI RACCONTO CHI E’ PENATI, ORA PARLI IL PD”

DALLA CHIESA: “VI RACCONTO CHI E’ PENATI, ORA PARLI IL PD” di Nando dalla ChiesaTuesday 30 August 2011Il Fatto Quotidiano – 30/08/2011 Diciamola tutta, però, la verità sul caso Penati. Altrimenti è inutile parlarne. Filippo Penati non è un “mariuolo”, come ormai hanno capito tutti. La sua vicenda chiama in causa un sistema. Che non è però, questo il punto, … Continua a leggere