Gloria Gaetano, Su Virginia Woolf

gloria gaetano COME FIORI RECISI Ovvero Perché Mrs. Dalloway va a comprare i fiori? Virginia Woolf, La signora Dalloway, Oscar Mondadori E restate uniti, benché non troppo vicini insieme:Poiché le colonne del tempio restano tra loro distanti,E la quercia e il cipresso non crescono l’una all’ombra dell’altro.(G. K. Gibran) Io sono un narciso di Saron un giglio delle valli(Cantico dei … Continua a leggere

Natalie Castaldi, Su Edward Munch

http://www.filosofipercaso.splinder.com/ natalie castaldi Riflessione n. 35 – Partendo dall’arte – Lo sguardo e l’impossibilità di vivere – Munch “Siamo obbligati, poiché al mondo ci sono sempre più di due persone, a chiedere chi è l’altro: se ci fossero solo due persone al mondo, non ci sarebbe bisogno di tribunali, perché io sarei sempre responsabile per e davanti all’altro. Ma non … Continua a leggere

Beppe Sebaste, Bicentenario di Allan Poe

il blog di Beppe Sebaste L’Unità 19 gennaio Conoscenza e delirio, cioè letteratura. Per il bicentenario di Edgar Allan Poe “Si potrà chiedere in che senso il delirio sia conoscenza: semplicemente, presupponendo che la realtà non sia reale, che anzi il concetto stesso di ‘realtà’ altro non sia che una bassa invenzione pedagogica, una minatoria falsificazione moralistica”. Sembra una frase … Continua a leggere

Beppe Sebaste, Allan Poe, raziocinio e allucinazione

da L’UNITA’ 19 gennaio 2009 Raziocinio e allucinazione, il binomio Edgar Allan Poe di Beppe Sebaste «Si potrà chiedere in che senso il delirio sia conoscenza: semplicemente, presupponendo che la realtà non sia reale, che anzi il concetto stesso di “realtà” altro non sia che una bassa invenzione pedagogica, una minatoria falsificazione moralistica». Sembra una frase di Philip K. Dick … Continua a leggere

Gloria Gaetano, Su Emily Dickinson

gloria gaetano dal blog < http://dopodinoi.wordpress.com/> La solitudine, l’angoscia, la speranza nella lirica di Emily Dickinson La solitudine è uno stato dell’anima che ha segnato fino in fondo la forma di vita di Emily Dickinson….Nemmeno le parole dell’angoscia,di questa emozione fondamentale della vita, sono sconosciute a E.Dickinson. Ci sono alcune splendide poesie nelle quali l’angoscia,assumendo dimensioni e connotazioni tematiche diversa, … Continua a leggere

Gloria Gaetano, Ho cercato

Questa è una poesia che mi ha pubblicato Pironti. Sempre sui problemi della salute mentalea Se poi la ritieni adatta al tuo blog, mi farebbe piacere se la inserissi. Gloria Ho cercato l’amicizia, l’amore, la gioia, Ho perso gi0rnate intere sui bordi del mare e dell’acqua verde, trovando solitudine e persone, giocando un pò, ricordi il mio sorriso?, e ne … Continua a leggere