Piccola riflessione sui risultati…

Curioso…quando si chiude un risultato elettorale sembra sempre che tutti abbiano vinto.Mi ricorda quel faraone, Ramses credo, che pur avendo perso fece annunciare la vittoria.O alcuni e alcune,che dicono dell’ex “ci siamo lasciati”,quando sono stati loro,ahimè,ad essere brutalmente mollati.E se invece fossero stati tutti sconfitti? In fondo è uguale.Se tutti sono giganti,diceva F.De Sanctis,nessuno più è gigante. Il governo dovrebbe … Continua a leggere

Giorgio Gaber, Quando ci sono le elezioni

gaber le elezioni Le elezioni di Gaber – Luporini 1976 © Edizioni Curci Srl – Milano Generalmente mi ricordo una domenica di sole una giornata molto bella un’aria già primaverile in cui ti senti più pulito anche la strada è più pulita senza schiamazzi e senza suoni chissà perché non piove mai quando ci sono le elezioni. Una curiosa sensazione … Continua a leggere

Roberto Bonuglia, Una spystory sulle ceneri dell’URSS

Una Spystory Sulle Ceneri Dell’urss. L’oligarca Di Robert Littell , posted by roberto.bonuglia at 9.34 I thriller pubblicati da Fanucci si distinguono solitamente per originalità e qualità. Prodotti editoriali di alto livello che non deludono chi li sceglie come compagni di viaggio, di relax, di lettura. E’ stato questo il caso de Il bosco maledetto di Ruth Rendell, de Il … Continua a leggere

Carlo Gambescia, Isaiah Berlin e il moderno

Isaiah Berlin, L’età romantica. Alle origini del pensiero politico moderno di Carlo Gambescia – 26/03/2009 Fonte: CarloGambesciametapolitics Il libro della settimana: Isaiah, Berlin, L’età romantica. Alle origini del pensiero politico moderno, a cura di Henry Hardy, con una introduzione di Joshua L. Chermiss, Bompiani, Milano 2009, pp. 431, euro 25,00 – http://bompiani.rcslibri.corriere.it/bompiani/ . Non è facile definire il liberalismo sulla … Continua a leggere

Zevi Sternhell, Più lontana la pace in Israele

da L’UNITA’ 12/02/2009 Il risultato delle urne allontana la pace con i palestinesi» Intervista a Zeev Sternhell di U.D.G. Il volto d’Israele uscito dalle urne. Vincitori e vinti. E un futuro nel segno dell’incertezza politica. L’Unità ne ha discusso con il più autorevole tra gli storici israeliani: Zeev Sternhell, docente di Scienze Politiche all’Università ebraica di Gerusalemme, autore di numerosi … Continua a leggere

Patrizia Gioia : SENZA PAROLE

“Poichè amo David , non posso odiare nè Israele nè la Palestina., nè gli ebrei, nè i musulmani. La sua morte è un evento che mi impedisce di essere integralista. C’è lui a ricordarmi il prezzo dell’odio, e allora scegliere una parta a esclusione dell’altra mi è proprio impossibile.” Queste parole, scritte da Jonah Linch dopo la morte in un … Continua a leggere