Roberta Ronconi, Cover Boy

Storie di vite precarie a firma di Carmine Amorosoda ” Il manifesto”Sui titoli di testa scorre veloce la storia. La caduta del muro a Berlino, Ceaucescu fischiato a Bucarest, il popolo romeno in rivolta, Gorbaciov che stringe la mano a Reagan sotto la Porta di Brandeburgo. Venti anni dopo a Bucarest, Joan (Eduard Gabia) è un giovane pezzente come tanti … Continua a leggere

Beno Fignon, crocus ( AFORISMI)

Cari amici, i crocus di primavera hanno invaso le cime e le valli. Fiammelle non fatue compulse dagli inferi. Come il Risorto, tassello finale della Creazione, della cui eventuale mancata realizzazione avremmo giustamente incolpato il Padreterno, tacciandolo di dilettantismo. Buona Pasqua. Oltre la siepe non c’è il buio, ma un’erba più verde e relativi de profundis crocus.3936 – Guardando la … Continua a leggere

Olivier Razac, Storia del filo spinato

Olivier Razac, Storia politica del filo spinato ( La prateria, la trincea, il campo di concentramento)Edizione ombre corte, Verona, 2001, Tracce 1 , pag. 96, dim. 110x180x7 mm , Isbn 978-88-87009-17-0Pagina 9 ( Introduzione )Vecchio più di un secolo, il filo spinato è stato, e continua ad essere, largamente utilizzato quasi ovunque: attorno ai campi e ai pascoli in campagna, … Continua a leggere

Ennio Abate, L’ombra in poesia

l’ombra in poesiaAppunti su” Verbale” di Michele Ranchetti dal sito POLISCRITTURE Michele Ranchetti (1925-2008), studioso di storia della Chiesa, di Wittgenstein, Heidegger e Freud, saggista, poeta, traduttore di Celan e Rilke, è morto il 2 febbraio. L’avevo interrogato nel 2005 per «Poliscritture» (Cfr. n. zero, maggio 2005 o su www.poliscritture.it) su Non c’è più religione (Garzanti 2003), libro in cui … Continua a leggere

Paolo Hutter, Trent’anni dopo( Fausto e Iaio)

da LIBERAZIONE, 18 marzo Il libro Fausto e Iaio – Trent’anni dopo (Costa & Nolan, pp.240, euro 15), appena uscito, contiene una ricostruzione dell’omicidio e delle indagini avvincente e carica di suspence, ma soprattutto una grande raccolta di testimonianze e ricordi che ci immergono e ci interrogano sulle speranze e le delusioni lasciate dal movimento di quegli anni.Decine di persone … Continua a leggere

Intervista a Giorgio Agamben su elezioni, democrazia e governamentalità

dal MANIFESTO, 18 marzo ROBERTO ANDREOTTIFEDERICO DE MELISIl filosofo della politica spiega perché democrazia e post-ideologia si elidonoIl vuoto pneumatico che caratterizza oltre ogni apparenza il confronto Berlusconi-Veltroni viene letto in una cornice teorica da Giorgio Agamben: per il quale a dominare la politica oggi è la «governamentalità», ossia la fine del conflitto come elemento costituzionale della democraziaNonostante gli inasprimenti … Continua a leggere

Giacomo Marramao, Lo stato ( non bello) dell’arte politica

A sinistraLo stato (non bello) dell’arte politicaGIACOMO MARRAMAOda IL MANIFESTO ,18 marzoChiunque abbia frequentato il grande pensiero radicale della modernità – che, da Kant a Hegel, da Marx a Nietzsche, da Weber a Gramsci, non cessa di coinvolgerci e interrogarci – sa che è impossibile afferrare il cuore del presente senza sottrarlo al rumore dell’attualità. Per un paradosso connaturato alla … Continua a leggere

Benedetto Vecchi, Sociologia della globalizzazione e paura liquida

LA SOCIOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE E LA PAURA LIQUIDA. Il pessimismo della ragione di Zigmunt Bauman e l’ottimismo della volontà di Saskia Sassen. Una ’sintesi’ di Benedetto Vecchi – a cura di federico la sala Due saggi per comprendere un fenomeno irreversibile che continua a destrutturare le forme di vita contemporanee(il manifesto, 16.03.2008)…] La possibilità di «addomesticare» nuovamente la paura senza … Continua a leggere

Federico La sala , La “Affruntata” in Calabria ovvero l’antica alleanza ( della madre col figlio)

CINQUEFRONDI LA TRADIZIONALE RAPPRESENTAZIONE PASQUALE DELL’”AFFRUNTATA”. LA MEMORIA DELL’ORDINE SIMBOLICO DELL’ANTICA ALLEANZA DELLA MADRE CON IL FIGLIO. sabato 22 marzo 2008. […] L’incontro (Affruntata vuol dire appunto incontro) avviene al termine di una lunga serie di andirivieni per il paese (chiamate ‘mbasciate). San Giovanni, una vecchia e pesante statua, di modesta fattura artistica ma di solida tenuta, viene portato a … Continua a leggere

Federico La sala , il DE AMORE di Andrea Cappellano

L’AMORE E LA PAROLA. Che cos’è l’amore, chi può amare, chi è massimamente degno di amore, come amare? Del “Gualtieri” di Andrea Cappellano (XII sec.), una recensione del prof. Federico La Salamartedì 25 marzo 2008Si riprende, qui, la recensione di Federico La Sala del testo di Andrea Cappellano, De amore, a cura di Graziano Ruffini, Milano, Guanda, 1980, pp xxxv-359, … Continua a leggere